La richiesta che ci è pervenuta è stata di rinnovo dell'ambiente ricreando nel locale uno stile neworkese. Il proprietario infatti desiderava un ambiente in cui ci fosse una forte impronta “american style”, non solo in stampe o quadri, ma proprio nel locale. Sono stati ricercati e studiati i materiali e le grafiche che potessero, come da progetto presentato, incontrare questa scelta di stile: presentato il book con immagini fotorealistiche, confermato il progetto dal cliente, organizzati nei tempi e nelle indicazioni le varie collaborazioni esterne, partono i lavori! |
Entrando, sulla destra, si trova una parete completamente rinnovata: per tutta la sua ampiezza è presente una riqualificazione con mattoni facciavista, a più toni abbinati, dal mattone al grigio/nero. A dare maggior effetto underground, le pareti sono state rinnovate con pittura di colore nero, come anche al centro del bar, la colonna. Di colore invece grigio chiaro con effetto marmorino, è stata innalzata al termine della parete in mattoni, una piccola parete divisoria in cartongesso: questa è stata creata appositamente per dividere l’area slot dall’ambiente del bar, donando così privacy ad entrambi i fruitori degli ambienti.
Al banco, protagonista principale del locale, essendo posto proprio all'ingresso del bar, è stata data particolare importanza e risalto: la base riqualificata con materiale metallico color alluminio, è stata stampata con il logo del bar in più posizioni, in base ai punti di vista del cliente. La bottigliera, lunga tutta l'estensione del banco, ha ora un particolare valore comunicativo: infatti il necessario intervento di copertura, ci ha dato l'idea di applicare un pannello di metallo sagomato e stampato con la famosa foto “Pranzo sul grattacielo” degli operai a pranzo sulla trave sospesa con di sfondo la città di New York. Il retro banco, anche questo rinnovato in colore nero, si abbina perfettamente al marmo scuro del banco e dello zoccoletto della parte frontale del banco.
I nuovi lampadari installati, con grande plafoniera in colore corten, spiccano nell’ambiente e creano nell'ambiente un’atmosfera soffusa.
Grande importanza hanno le vetrine nella struttura del locale: è infatti composto completamente da queste per tutto il lato frontale. Per far immaginare il cliente, fin dal suo arrivo di quanto troverà all’interno è stata realizzata un vetrofania che crea un muro di mattoncini sagomati, in materiale con effetto vedo/non vedo per dare movimento, semi visione e passaggio di luminosità nell'ambiente. Poter rinnovare i tavoli, ma riutilizzando le strutture in possesso è stata una richiesta dettata per poter contenere i budget di spesa: è stato così progettato appositamente un sistema di copertura che portasse la forma del tavolino da rotonda a quadrato rinnovando contemporaneamente lo stile.
|